ISCRIZIONI
Come iscriversi e perché
Le iscrizioni sono per il momento sospese, quelle per il prossimo Anno Accademico inizieranno dopo la pausa estiva.
COME ISCRIVERSI
Le iscrizioni si effettuano presso la sede di Via Giacinto Pacchiotti 51 a Giaveno in prossimità delle date di apertura dell'Anno Accademico e successivamente (fino al mese di dicembre) negli orari di in segreteria. Per le date e gli orari precisi fare riferimento alle segnalazioni specifiche.
I Soci già iscritti possono rinnovare l'iscrizione esibendo semplicemente la loro tessera; non occorre fornire nuovamente i propri dati perchè questi sono già presenti nel nostro archivio.I nuovi iscritti devono invece fornire i loro dati compilando il MODULO ISCRIZIONE. Questi dati verranno trattati secondo quanto prescritto dal Regolamento EU sulla PRIVACY.Ogni Socio con l'iscrizione dichiara di conoscere ed accettare lo STATUTO e il REGOLAMENTO di questa Associazione.
PERCHE' ISCRIVERSI
Una vasta platea di studenti può soddisfare i propri interessi approfittando di una offerta didattica molto vasta. Contrariamente a quanto si possa pensare per iscriversi non è indispensabile aver superato una certa soglia anagrafica, ma possono frequentare studenti di tutte le età.
I corsi sono tenuti da laureati o professionisti di un determinato ambito, che propongono una serie di lezioni al termine delle quali non è previsto alcun esame finale.
Frequentare l'Università della Terza età genera numerosi benefici:
- Arricchimento della formazione individuale;
- Stimolo dellecapacità cognitive: lo studio aiuta a mantenere in allenamento la mente ed è un’ottima strategia di prevenzione contro alcune patologie degenerative;
- Potenzia la memoria: rimettersi sui libri riduce le perdite di potenzialità della memoria dovute al passare degli anni;
- Possibilità di riprendere un percorso di studi interrotto durante la gioventù, oppure approfondire una materia di proprio interesse;
- Socializzare: frequentare le lezioni in presenza rappresenta una valida strategia per conoscere e interagire con altre persone, evitando l’isolamento.
DITELO AI VOSTRI AMICI E CONOSCENTI, INVITATELI A ISCRIVERSI
In 468 lo hanno già fatto!